È tornato il twirling in Piemonte! Dal 2 al 10 agosto, Torino si trasforma nella capitale mondiale di questa spettacolare disciplina, ospitando un evento di altissimo livello con oltre 2.400 atleti provenienti da più di 20 Paesi. Tecnica, danza e coreografia si intrecciano in uno spettacolo unico all’Inalpi Arena, per nove giorni intensi di sport, arte e passione.
Questa edizione eccezionale riunisce tre competizioni internazionali di grande prestigio: il Campionato Mondiale di twirling delle specialità tecniche, il Campionato Mondiale majorettes e la Nations Cup per club. Torino si conferma così come la capitale mondiale del twirling, grazie a un evento che promette emozioni, adrenalina e performance di altissimo livello.
Torino e il twirling: una tradizione di storia ed eccellenza
Non è la prima volta che Torino ospita manifestazioni di questa portata: la città ha già accolto i Mondiali di twirling nel 1986 e i Campionati Europei nel 2011, consolidando una tradizione di successo in questa disciplina.
Con circa 4.000 tesserati e 87 società sportive attive sul territorio nazionale, il twirling sta vivendo una crescita significativa in Italia, con una presenza particolarmente forte in Piemonte. Questa manifestazione rappresenta un’occasione imperdibile per avvicinarsi a uno sport affascinante e per sostenere gli atleti italiani nella loro sfida verso il titolo mondiale.
Una Federazione Internazionale rinnovata e un riconoscimento importante
La Federazione Internazionale IBTF, nata ufficialmente nel 2023 in sostituzione della precedente WBTF, ha affidato nuovamente a Torino l’onore di ospitare questo grande appuntamento. Un riconoscimento che premia il successo dell’edizione mondiale 2022, svoltasi al Pala Gianni Asti e conferma il ruolo centrale della città nel panorama internazionale del twirling.