È uscito il quinto speciale di Tuttosport dedicato al gusto in Piemonte, non solo ricchezza culinaria ma immagine del connubio tra sport e salute
8 pillole che ti aggiornano in modo rapido e coinvolgente su 8 temi che puoi leggere su Tuttosport!
In Piemonte, cibo, salute e sport sono strettamente legati, formando un sistema che promuove il benessere e un “modo di vivere” sano e naturale. La regione è un vero e proprio scrigno di prodotti alimentari di qualità con una tradizione enogastronomica che spazia dalle 13 aree Geografiche Protette ai 41 vini DOC e 18 DOCG, fino ai numerosi prodotti tipici come la nocciola Piemonte IGP, il tartufo d’Alba, la carne piemontese e i formaggi. Questi tesori culinari, realizzati con metodi tradizionali e innovativi, non solo deliziano il palato, ma contribuiscono a una dieta equilibrata che sostiene la salute e lo stile di vita completo di pratica sportiva.
L’importanza dell’alimentazione di qualità si riflette infatti sull’attività fisica, che in Piemonte trova terreno fertile grazie alla varietà di opportunità offerte dal territorio, dalle Alpi alle colline vitivinicole. Sport, cibo, cultura e salute sono dunque elementi complementari che, insieme, aiutano a vivere meglio alla continua scoperta delle ricchezze della regione. L’integrazione di queste risorse è anche alla base della promozione globale del “brand Piemonte”, un marchio che valorizza l’agricoltura, il turismo, lo sport e l’enogastronomia in un’ottica di sostenibilità e salute