Home|Il tuo daily ATP: pillola del giorno

Il tuo daily ATP: pillola del giorno

Pubblicato il10/11/2025
Categorie
News

È uscito il secondo speciale di Tuttosport dedicato al tennis in Piemonte.

8 pillole che ti aggiornano in modo rapido e coinvolgente su 8 temi che puoi leggere su Tuttosport!

Negli ultimi anni il Piemonte si è affermato come una delle regioni guida del tennis italiano, grazie a una generazione di campioni a  cui ispirarsi come quella guidata da Jannik Sinner, che nelle ultime due stagioni ha vinto tanti tornei da classificarsi primo al mondo, unito alle Nitto ATP Finals di Torino, evento mondiale che ha avuto un impatto profondo sul piano sportivo, economico e sociale. Il torneo, che riunisce gli otto migliori tennisti del mondo, ha generato un impatto economico complessivo superiore ai 300 milioni di euro, superando diverse manifestazioni di altrettanta importanza!
L’effetto delle Finals si riflette in modo evidente sulla crescita del movimento tennistico regionale: i tesserati piemontesi sono passati dai 24.300 del 2020 agli oltre 111.000 del 2025, con più di 43.000 atleti agonisti e 309 circoli affiliati, contro i 251 di cinque anni fa. Numeri che testimoniano una diffusione capillare dello sport, favorita proprio dall’ascesa di campioni, simboli di ispirazione per i giovani.

Lo sport rappresenta un investimento nel benessere fisico e sociale dei cittadini e contribuisce alla salute, all’inclusione e alla coesione delle comunità. Per questo la Regione Piemonte continua a sostenere eventi sportivi. Oltre alle ATP Finals, infatti, il calendario tennistico piemontese è ricco di appuntamenti di alto livello come i Piemonte Open Intesa Sanpaolo (Challenger 175) e il Trofeo MaBo-Piemonte Open (W35 ITF femminile). A questi si aggiungono tornei come la Lesa Cup, il Torneo della Mole, e le competizioni juniores e in carrozzina, tra cui il Trofeo della Mole 2.0.

Ti potrebbero interessare

Piemonte. L'esperienza che non ti aspetti