Home|L’equitazione in Piemonte: tra sport e natura

L’equitazione in Piemonte: tra sport e natura

Pubblicato il15/05/2025
Categorie
News

Dal 16 al 18 maggio presso lo Sporting Club Monterosa di Novara, si svolgerà il Concorso Internazionale di Completo di Equitazione, che rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di equitazione. Con la partecipazione di ben 120 atleti, tra cavalieri e amazzoni, provenienti da tutta Europa, l’evento si preannuncia come un’occasione  per celebrare la passione per questo sport, che affonda radici profonde nella tradizione piemontese. Per tre giorni, sportivi di ogni età e provenienza saranno in competizione in sella ai loro cavalli, in un contesto che va ben oltre la semplice performance agonistica.

Equitazione: il connubio di sport e inclusività

L’equitazione in Piemonte non è solo una disciplina sportiva, ma un’esperienza che coinvolge il corpo e la mente, creando un legame profondo tra l’uomo e il cavallo. In questo scenario, infatti, l’equitazione è uno sport che favorisce l’inclusività, capace di superare barriere fisiche, cognitive e relazionali. Il cavallo, con la sua straordinaria sensibilità e capacità di comunicazione, diventa un alleato prezioso per le persone che affrontano difficoltà psicofisiche, trasformandosi in un ponte che permette di costruire una connessione mentale. In sella, ogni persona può provare un dialogo, che va oltre le parole, silenzioso ma potente, che promuove la crescita personale e l’autostima.

La pratica di questo sport in Piemonte

In Piemonte, questo sport, da sempre altamente praticato, sta diffondendosi con l’ aggiunta del valore educativo e terapeutico. Numerose strutture si dedicano all’insegnamento e alla pratica, insieme a un focus sull’inclusione sociale e sul benessere psico-fisico. L’approccio terapeutico dell’equitazione ha il potere di stimolare la fiducia in se stessi e l’equilibrio per sviluppare abilità personali, rafforzare la consapevolezza e la responsabilità.

In un mondo che spesso ci mette alla prova, l’equitazione offre un’opportunità unica di connessione, sia con l’animale che con noi stessi. Ogni incontro con il cavallo diventa un momento di crescita, di confronto e di superamento dei propri limiti, in un contesto che promuove la pazienza e l’ascolto reciproco. Il primo approccio con il cavallo infatti è sempre conoscitivo e permette di creare un legame di rispetto e fiducia.

Grazie a questa potenzialità, l’equitazione in Piemonte rappresenta molto più di uno sport ma una pratica che avvicina le persone e favorisce il miglioramento della qualità della vita, attraverso il contatto diretto con un animale che, diventa un compagno insostituibile.

 

Ti potrebbero interessare